Francesco Olivetti

(Castelfranco Veneto, 1780 - [?], 1830)

Vai alle Opere dell' Artista Vai alle Opere dell' Artista


Figura maschile (recto); Figura maschile nuda (verso). 

87. Figura maschile (recto); Figura maschile nuda (verso).  87. Figura maschile (recto); Figura maschile nuda (verso). 

87. Figura maschile (recto); Figura maschile nuda (verso).

Carboncino e lumeggiature a biacca su carta biancastra (recto), carboncino (verso);

301 x 225 mm

(Schedatura 1990 nn. 25-26/D)


 

Questo foglio, in discreto stato di conservazione, che reca disegnato su di un verso una baroccheggiante figura maschile con ricco panneggio e sull'altro una figura maschile nuda, deve sicuramente essere ricondotto a Francesco Olivetti, come confermano la sigla <<F.O.>> in basso a destra sul recto e il vecchio cartellino che l'accompagna, che pił estesamente riporta: <<Disegno di Francesco Olivetti da Castelfranco / 1780 - 1830>>. Ancor pił che l'opera descritta nella scheda precedente, alla quale si rimanda per le notizie sull'artista, il disegno mostra, in entrambi i lati, il debito che l'Olivetti deve alla tradizione accademica bolognese, portata avanti dalla famiglia dei Gandolfi anche nei primi decenni del XIX secolo.

© G-Labs srl