G.B.

(XIX secolo)

Vai alle Opere dell' Artista Vai alle Opere dell' Artista


Madonna con Bambino, San Liberale (o San Giorgio o San Nicasio) e San Francesco

8. Madonna con Bambino, San Liberale (o San Giorgio o San Nicasio) e San Francesco.

Litografia su carta biancastra;

inciso: 293 x 241 mm; foglio: 590 x 480 mm ca.

(Schedatura 1990 n. 105/S)


 

Si tratta di un gustoso foglio ottocentesco, stampato dalla Litografia Veneta, come avverte la scritta posta in basso a sinistra della parte figurata, che riproduce la Pala del Giorgione conservata nel Duomo di Castelfranco. Il disegnatore copiņ fedelmente la Pala interpretandone le figure con un fare imbambolato, ma genuino, che ha un suo fascino. Sulla destra della Madonna in trono, nel paesaggio, non vi č ancora il tempietto di gusto neoclassico che il Gallo Lorenzi, nel restauro del 1831, dipinse sopra ad una preesistente architettura; ridipintura ri­mossa solo nel 1934 dal Pelliccioli: questo porta a datare l'esecuzione dell'opera a prima del 1831. L'autore del disegno che sta alla base della litografia, le cui iniziali G.B. vengono riportate nella stampa, nel modo particolare e personale di copiare le figure, apparentemente semplicistico e elementare, ricorda curiosamente la figura del San Liberale, eseguita vagamente sulla traccia del santo di Giorgione, di un piccolo dipinto a olio raffigurante una composizione religiosa che si conserva nella canonica del Duomo di Castelfranco.

 

Bibliografia:

Maschio R., 1994, p. 354, n. 521, fig. 521.


© G-Labs srl