Questo piccolo dipinto su lavagna, mutilo della parte
inferiore e con numerosissime cadute di colore, alle quali s'è cercato di
porre rimedio con il restauro eseguito in occasione di questa mostra, giunge
nella Raccolta Comunale, assieme a quello descritto nella scheda successiva,
grazie alla donazione effettuata da Felice Polesan nel 1896.Vi è
raffigurata, con una piacevole semplicità popolare, una natività che forse
trova il suo prototipo in un dipinto dalle dimensioni più impegnative. Sullo
sfondo, su di un paesaggio ormai difficilmente individuabile a causa del
precario stato di conservazione, un cavaliere sul suo cavallo, dal sapore
ancora gotico-arcaicizzante, attraversa una distesa forse per raggiungere il
gregge di pecore che s'intravvede sulla sinistra. L'opera, di non facile
datazione, può essere stata eseguita tra la fine del XVI secolo e l'inizio
del secolo successivo.
Provenienza:
dono Felice Polesan, 1896.
Restauri:
Studio Emmebi di M.B. Girotto, 1997. |